Descrizione
Marina di Butera dista una ventina di chilometri dalla città di Butera alla quale è collegata dalla strada statale 626. La sua ottima location consente di esplorare tutta la costa meridionale dell’isola, orlata dall’alternanza di coste alte a falesia e spiagge ampie e sabbiose dove sorgono località balneari importanti e diverse aree naturalistiche protette. Da Marina di Butera si potrà raggiungere il Castello di Falconara che, con la torre quadrata, appare in tutta la sua bellezza in cima ad un promontorio circondato dal verde.
Oltrepassate le spiagge di Butera, proseguendo verso ovest, si trova il territorio di Licata che vanta chilometri e chilometri di costa, con tratti bassi e sabbiosi che si alternano a promontori rocciosi. Il mare è pulito e cristallino. Tra le più conosciute vi sono quelle che prendono il nome di spiaggia di Poggio di Guardia e spiaggia Marianello. Tra le più pittoresche, per il contesto ambientale nelle quali si trovano, la spiaggia Mollarella, Cala Paradiso e la spiaggia Rocca di San Leone